Punti di rischio del cliente

Trade Asset Management assegna un punteggio di rischio personale ai suoi clienti su una scala da 1-5 in base alle risposte fornite dal cliente nel test di idoneità. Trade Asset Management usa il punteggio del test per valutare i seguenti aspetti:

Livelli di tolleranza al rischio e obiettivi d’investimento

Hai deciso di stanziare parte del tuo portfolio d’investimento su varie classi di asset ma noi, in base al tuo profilo d’investimento specifico, abbiamo separato i livelli di rischio che puoi tollerare all’interno di tale stanziamento.

Ricorda che stai cercando di aggiungere un profitto extra e indipendente al tuo portfolio – che definiremo “alpha” – in contrapposizione ai tuoi riferimenti. Il tuo profilo d’investimento di base può variare da Difensivo a Speculativo e i livelli di rischio si applicano al tuo portfolio in base ai profitti, ai rischi e ai drawdown annuali previsti.

Livello di rischio 1 2 3 4 5
Range di profitto annuale previsto Da -5% a +10% Da -10% a +15% Da -5% a +20% Da -20% a +25% Da -30% a +35%
Rischio annualizzato previsto
(Deviazione standard)
5% 10% 15% 20% 25%
Drawdown massimo previsto -10% -15% -20% -25% -30%

Orizzonte d’investimento

Tempo necessario per raggiungere il tuo obiettivo d’investimento.

Capacità finanziaria

Basata sulla tua situazione economica generale e pertanto sulla tua capacità di sostenere uno specifico importo in termini di rischio di investimento.

Categorie di rischio dell’investitore

  • 1 Difensivo
  • 2 Moderato
  • 3 Crescita
  • 4 Aggressivo
  • 5+ Speculativo
1
Difensivo

Il tuo profilo è Difensivo e la maggior parte del tuo portfolio è orientata verso un reddito fisso diversificato in modo ottimale. I tuoi rendimenti attesi saranno leggermente migliori rispetto a quelli per un conto di risparmio. La tua allocazione massima del 10% in investimenti alternativi può gestire un piccolo rendimento negativo, al fine di mirare a una crescita del 10% da aggiungere al rendimento complessivo del tuo portfolio.

2
Moderato

Hai un profilo di rischio Moderato ma puoi ottenere fino al 15% di profitto sul tuo portfolio di investimenti quando stanziato su investimenti alternativi. Sei disposto a destinare una parte maggiore del tuo capitale a investimenti diversi da quelli a reddito fisso e persino ad accettare un drawdown del 15% dei tuoi investimenti alternativi, al fine di avere un portfolio con prestazioni più elevate.

3
Crescita

Hai un profilo di rischio volto alla Crescita. Questo significa che investirai in portfolio ponderati concentrati su investimenti multi-asset a crescita che in genere offrono sia guadagni potenziali più elevati, che rischi concorrenti più ingenti. Sei disposto ad accettare un drawdown massimo più alto del tuo portfolio, fino a -20% al fine di soddisfare le tue aspettative in termini di profitti.

4
Aggressivo

Con un profilo di rischio Aggressivo hai una chiara comprensione delle dinamiche di rischio/rendimento e quindi sei in grado di stanziare la maggior parte del tuo portfolio in azioni globali e aumentare il tuo stanziamento in investimenti alternativi fino al 20%. Prevedi di ottenere prestazioni annuali superiori al 20% su quella porzione di portfolio, ma comprendi anche che questo potrebbe determinare una perdita significativa del -20%.

5
Speculativo

Sei un investitore con profilo di rischio Speculativo e comprendi adeguatamente il rischio che puoi tollerare. Sei alla ricerca di prestazioni annuali elevate con dinamiche di volatilità più alte, e in quanto tale gli stanziamenti del tuo portfolio sono orientati verso attività più rischiose. L'allocazione degli investimenti alternativi può raggiungere fino al 30% del portafoglio complessivo e i rischi associati possono raggiungere un drawdown massimo del -30% sul valore dell'investimento in prodotti alternativi.

Punti di rischio del portfolio

Qualsiasi nuova strategia o portfolio offerto ai clienti di Trade Asset Management passa attraverso un rigoroso processo di due diligence e viene assegnato un punteggio di rischio. Il portfolio viene quindi posto sotto monitoraggio continuo e il punteggio di rischio può essere adeguato mensilmente in base a criteri interni, procedure e comportamenti di trading.

L'analisi del portafoglio e il punteggio di rischio è una combinazione dei seguenti criteri

  • Risultati delle posizioni di trading. Ci assicuriamo che tutti i risultati di trading siano accuratamente analizzati ed elaborati, al fine di garantire risultati rappresentativi sui portfolio corrispondenti degli investitori basati su trade chiusi e aperti di una determinata strategia. L'analisi consiste nell’impiego di vari metodi di misura e indicatori di attività come il numero massimo/minimo/medio di transazioni su diversi orizzonti temporali, distribuzione delle operazioni per strumento, periodi di detenzione medi delle posizioni di trading, dimensioni massime/minime/medie dei lot, solo per citarne alcuni.

  • Statistiche di rischio/profitto. L'analisi rischio/rendimento delle nostre strategie viene eseguita su una gamma molto ampia di indicatori di rischio e di performance disponibili e proprietà statistiche. Partendo dall'analisi del rapporto di Sharpe su base iniziale e progressiva e passando ad altri rapporti rischio/rendimento simili, come Sortino, Sterling, Calmar. Le nostre piattaforme interne misurano la volatilità mobile annualizzata su orizzonti temporali, il prelievo massimo, le percentuali storiche e attuali, le correlazioni del rischio di mercato nonché le caratteristiche di distribuzione dei rendimenti (massimo/minimo/medio su varie frequenze) e le dinamiche VAMI. Applichiamo anche il ben documentato indicatore di rischio SRRI utilizzato da OICVM ed hedge fund a livello globale al fine di classificare le nostre strategie in base al corrispondente range 1-7.

  • Regole sulle strategie di trading. Oltre ai parametri per valutare l’attività e il rischio/rendimento sopra indicati, prestiamo la massima attenzione al modello effettivo alla base della strategia, al concetto olistico delle regole di trading e all'associazione di questi alle dinamiche dei mercati reali.
    Offriamo strategie che incorporano un “vantaggio di mercato” proficuo nel lungo termine. Nel nostro arsenale, disponiamo di varie strategie che coprono tutti i profili di rischio e i desideri di rendimento, tuttavia ci assicuriamo che ognuna di esse, con il relativo stanziamento ottimale, siano ben strutturate e che abbiano un record e un modello comprovati. Tuttavia, come misura di sicurezza in condizioni di mercato estreme, applichiamo meccanismi di Stop loss per la gestione del rischio su tutte le nostre strategie a livelli specifici, in modo da garantire, nella maniera migliore possibile, che nessun investitore superi la perdita massima concordata e prevista per portfolio.

I punti di rischio del cliente spiegati

Punti di rischio del cliente >= Punti di rischio del portfolio

I clienti possono investire solo in portfolio e strategie con un rischio più basso o quanto meno pari al punteggio di rischio assegnato in base al test di idoneità.